Avventura

Vacanze nella natura ma lussuose? Alla scoperta del glamping, un nuovo modo di fare campeggio

Glamping, il camping glam, è questa la nuova tendenza del settore turistico, una tendenza che qui da noi in Italia è arrivata solo da qualche anno, ma che a quanto pare sta riscuotendo un successo sempre più intenso. Perché dormire nelle tende glamping è così di tendenza oggi? Che cosa spinge un numero sempre maggiore di persone a scegliere proprio una vacanza di questa tipologia? Andiamo a scoprirlo insieme.

 

Glamping, di cosa si tratta

Immagina un classico campeggio, una zona quindi verdeggiante e ricca di fascino dove è possibile soggiornare per stare a diretto contatto con la natura. Immagina però che al posto delle classiche tende, delle roulotte, dei bungalow, siano presenti delle glamping tent, tende che si caratterizzano per dimensioni piuttosto importanti, per un’estrema eleganza, per la presenza al loro interno di elettricità, acqua corrente, mobili.

Sì, grazie a queste tende si dorme su un vero e proprio letto e si hanno a disposizione comodini, armadio, divani e poltrone, una cucina attrezzata per poter preparare ogni pasto in modo semplice. E non si tratta affatto di mobili dal sapore riuscito e semplice. No, si tratta di mobili lussuosi ed elegantissimi che permettono anche in tenda di sentirsi coccolati al cento per cento. Anche i pavimenti, le pareti e gli spazi esterni sono curati in ogni più piccolo dettaglio. Spesso all’esterno sono presenti verande oppure piccoli giardinetti, arredati con sdraio e lettini per prendere il sole, con tavoli e sedie per pranzare all’aria aperta, con una bella amaca per momenti di intenso relax.

 

Glamping, perché è sempre più amato

La maggior parte delle persone presta oggi come oggi una grande attenzione alla sostenibilità ambientale, anche per quanto riguarda le vacanze. Piace l’idea di fare un viaggio che non possa insomma avere alcun tipo di conseguenza negativa sull’ambiente in cui viviamo e che anzi possa aiutarci a rimetterci in connessione con la natura, a riscoprirla, a tornare di nuovo ad assaporare il piacere di stare a contatto con alberi, fiori, piante, ad assaporare il piacere di svegliarci con il canto degli uccellini delle orecchie.

Oltre ad essere vacanze sostenibili dal punto di vista ambientale, queste sono vacanze che ci permettono di dimenticare anche se solo per qualche giorno il grigio della città, l’inquinamento, lo stress della nostra routine quotidiana, a rilassarsi insomma al massimo grado possibile. Una bella vacanza in campeggio è proprio quello che ci vuole, peccato però che per molte persone dormire in tenda sia troppo scomodo. Ed è qui che entra in gioco il glamping, che ha fatto del comfort il suo punto di forza.

 

Glamping, il campeggio con tutti i comfort

Grazie al glamping è possibile vivere una vacanza sostenibile dal punto di vista ambientale, riscoprire il bello di stare a diretto contatto della natura, rilassarsi, senza per questo però dover rinunciare alla comodità. Una tenda con un bel letto su cui dormire, con una cucina attrezzata, con mobili lussuosi, con il bagno, è confortevole al massimo grado possibile infatti. È il perfetto compromesso per chi ad un po’ di sane coccole non vuole proprio rinunciare. E oggi nessuno vuole rinunciarci dato che viviamo una quotidianità stressante, ricca di impegni, dove per le coccole non si ha mai tempo. Coccolarsi con il glamping, questo sì che è il modo giusto per ricaricare le energie.

È importante poi ricordare che il glamping è perfetto anche per le famiglie con bambini. Si ha modo infatti di far vivere ai propri bimbi un’esperienza nella natura ed insegnare loro l’importanza del rispetto per l’ambiente, senza però costringerli a dormire in tenda, senza eliminare di punto in bianco le loro abitudini, facendo sentire coccolati anche loro al meglio!