Avventura

Viaggio in camper, i consigli per la tua prima volta

In tutte le cose c’è sempre una prima volta e questo vale, ovviamente, anche per il tuo viaggio in camper. Magari hai deciso di fare un investimento e hai dato un’occhiata ai camper usati su Il Mio Camper e finalmente hai scelto il tuo prossimo amico di avventure. Ma, attenzione, prima di metterti in viaggio, ci sono dei consigli utili per ottimizzare al meglio procedure e abitudini così da affrontare sempre col sorriso sorprese che la “vita da camper” sicuramente ti farà.

Viaggio in camper, occhio alle regole di base

Qualche regola basilare: occhio sempre agli oblò e ai finestrini, soprattutto a quelli che si aprono “a compasso”. Attenzione quindi sia mentre sei in movimento, perché se i finestrini a compasso restano aperti rischiano di essere letteralmente strappati via dall’aria e gli oblò vanno sempre chiusi quando ti fermi per fare un giretto nei dintorni, sia per motivi di maggiore sicurezza che per evitare allagamenti in camper con una pioggia improvvisa. Anche gli sportellini devono essere sempre ben chiusi per evitare aperture mentre si viaggia che potrebbero essere pericolose per la sicurezza di chi è a bordo.

I must have per il viaggio in camper

Arriviamo ora a qualche consiglio per ottimizzare la comodità di un viaggio in camper. Se rimaniamo fuori per qualche giorno, avere a portata di mano qualche accessorio in più non guasterà. Ad esempio, una bella prolunga per la corrente elettrica, ma anche gli spessori per “raddrizzare” il mezzo si riveleranno davvero fondamentali in moltissime occasioni. La prima ti consentirà di collegarti alle colonnine elettriche presenti nei campeggi e nelle aree di sosta. I cunei invece puoi utilizzarli per posizionarli sotto le ruote così da evitare di dormire a testa in giù durante la notte. Attenzione anche a partire sempre con i device carichi al 100%, poiché la corrente potrebbe non essere sempre assicurata. Ottimo anche un inverter che trasforma la corrente a 12 v in 220 v.

Infine, qualche consiglio in più

Anche la dispensa è importante quando viaggi in camper. È vero che supermercati, ristoranti e autogrill sono un po’ dappertutto, ma la bellezza del camper è che ti consente di improvvisare in assoluta libertà e autonomia il tuo viaggio, quindi perché non arricchire più del solito la dispensa, così da non viaggiare col pensiero di doverti fermare in orari consoni per mangiare? Vada per un po’ di cibo spazzatura che magari in questi casi salva la vita quando di notte c’è quel languorino che non passa mai, ma pensiamo anche al cibo “salvavita” come cibo in scatola, barrette proteiche, acqua.