Racconto di un viaggio in Salento
Un viaggio lascia sempre dentro tante emozioni da ricordare e condividere, raccontare la propria esperienza è un po' come riviverla. Il mio viaggio in Puglia ha avuto come meta il Salento, dove ho soggiornato in uno degli appartamenti di Pescoluse, perla della riviera salentina conosciuta anche con il nome di Maldive del Salento.
Dopo aver viaggiato in treno fino a Lecce, con l'autobus ho raggiunto Marina di Pescoluse. Una volta sul posto, ho capito il motivo del paragone di questo splendido luogo con gli atolli dell'Oceano Indiano. Una distesa di sabbia chiarissima a perdita d'occhio, granelli fini e dorati che formano dune ondulate alle spalle della spiaggia.
Il fondale scivola dolcemente nelle acque cristalline, rimanendo sempre abbastanza basso, così da creare giochi di colore che vanno dall'azzurro al turchese intenso.
Sebbene l'offerta di appartamenti fosse molto varia, ho deciso di affidarmi al sempre valido passa parola e ho prenotato, con largo anticipo, una casa vacanza in affitto sul sito di Nescavacanze. L'alloggio distava dal mare poco più di trecento metri, internamente molto elegante, pulito e ben arredato, la parte esterna era circondata da giardini curati, con un piacevole spazio esterno.
Il centro di Pescoluse è abbastanza piccolo, poche stradine che restano tranquille anche di sera. I bagnanti, che in estate affollano le spiagge, di sera tendono a spostarsi nelle località vicine. Affittare una casa vacanza a Pescoluse è stata un'ottima scelta per me che cercavo prima di tutto un po' di relax, lontano dalla confusione della città.
Primo giorno
Dopo aver trascorso la prima notte di riposo nell'accogliente appartamento in affitto, il mattino successivo è stato il momento di scoprire le bellezze della spiaggia di Pescoluse. Era molto presto, per cui non c'era molta gente. Qualche ombrellone qua e là, la sabbia soffice e finissima, il posto ideale per le famiglie con bambini.
Alle prime luci del tramonto, un aperitivo in riva al mare ha preceduto la cena in un ristorante della vicina Torre Vado, il Torreantigua, dove ho trovato molti dei piatti della cucina tipica salentina. Mi è piaciuta molto la terrazza panoramica con splendida vista sul mare.
Dopo cena, grazie all'auto presa a noleggio mi sono diretta verso il versante opposto e immersa nella movida salentina di Torre San Giovanni.
Secondo giorno
Il secondo giorno di vacanza, partendo dall'appartamento, mi sono diretta al porticciolo di Torre Vado, dove sono salita a bordo di una motobarca per un escursione alle grotte.
La giornata è trascorsa così, con il dondolio della barca e i suggestivi scenari naturali, stalattiti, rocce colorate che conferiscono all'acqua bellissimi riflessi.
Al termine di questa splendida giornata di sole, di sale sulla pelle, ero piuttosto esausta e ho preferito cucinarmi un piatto di pasta in tutta comodità nella cucina del mio alloggio a Pescoluse, piuttosto che uscire e fare un'altra volta notte tarda.
Terzo giorno
Sveglia di primo mattino, colazione veloce e, dopo aver caricato la macchina con ombrellone e asciugami via, verso le spiagge più belle della zona. Devo dire che in fatto di spiagge in questa zona non c'è che l'imbarazzo della scelta.
Dopo un tuffo veloce nelle acque della spiaggia di Torre Pali, ho fatto qualche foto alla torre a pochi passi dalla riva e sono ripartita alla volta di Lido Marini. Mare cristallino e tanta sabbia anche qui, un vero paradiso naturale. Verso sera ho raggiunto anche Torre Mozza, dove ho gironzolato attorno alla torre cinquecentesca eretta per difendere la cittadina dagli attacchi saraceni.
Dopo un'altra bella giornata fatta di tuffi e tanto sole, ho preferito fare ritorno nella mia casa in affitto a Pescoluse.
Quarto giorno
La Puglia è ricca di siti archeologici e lo stesso si può dire per il Salento. Così, questa giornata di vacanze nel Salento l'ho dedicata alla visita del vicino Dolmen Argentina, poi il percorso è proseguito verso il Museo Archeologico di Ugento e infine, una sosta veloce alla Necropoli di Salve.
Quinto giorno
Giornata di totale relax, ho dormito fino a quasi mezzogiorno, ho dato una ripulita alla casa in affitto e ho preparato qualcosa da mangiare. Il giorno dopo sarebbe stata una giornata impegnativa, d'altronde avevo mille idee e il tempo correva.
Sesto giorno
Dopo una giornata trascorsa interamente a Gallipoli, ho fatto una scappata veloce in appartamento a Pescoluse per prepararmi. Questa è stata l'ultima sera della mia vacanza in Salento, così ho deciso di togliermi uno sfizio. Non era la prima volta che viaggiavo in Puglia ma non ero mai riuscita a far combaciare il periodo con una tappa della famosa Notte della Taranta. Era un'occasione unica per arrivare ad Ugento nel tardo pomeriggio, dare un'occhiata in giro e partecipare alla festa.
Settimo giorno
Purtroppo tutto finisce e anche il ritorno fa parte del viaggio. Ho lasciato un'altra volta il Salento, come al solito arricchita di mille emozioni positive. La vacanza a Pescoluse resterà uno tra i più bei ricordi di viaggio, quelli che si consigliano volentieri.